SCLEROSANTI

E’ un trattamento abbastanza sicuro, efficace, e relativamente indolore. Consiste nell’iniettare, all’interno dei piccoli vasi sanguigni (teleangiectasie) superficiali, una sostanza farmacologia ad azione sclerotizzante che provoca il collasso della parete capillare, la sua chiusura e successivamente la disgregazione e la scomparsa del capillare stesso. Non viene alterato il sistema circolatorio degli arti inferiori.
Il trattamento non richiede anestesia e può essere effettuato in ambulatorio. Possono essere trattate tutte le donne e gli uomini, di qualunque età, in buone condizioni di salute e senza patologie importanti del sistema circolatorio degli arti inferiori.
Non ci si deve sottoporre a questa terapia nel periodo della gravidanza e dell’allattamento.
Inoltre ricordiamo che spesso le teleangectasie che si verificano in gravidanza, solitamente scompaiono dopo due o tre mesi dal parto.
Le possibili complicanze, seppur rare, sono rappresentate dalla formazione di un coagulo intravasale, reazioni allergiche al farmaco sclerosante, reazioni infiammatorie o pigmentazioni cutanee (matting),
Per tale motivo è importante la visita medica preliminare.